Passa ai contenuti principali

Come superare un periodo nero in università?

Secondo anno di osteopatia, amici nuovi, serate rock, mi direte come hai fatto ad andare fuori strada? E’ facile, non ero abituata a gestire tante emozioni e tanto stress. Le lezioni erano lunghe e finivano spesso molto tardi e il tempo per studiare era minimo. Quando è arrivata la sessione d’esame ero molto agitata e non ricordavo tanto di quello studiato. Il risultato è stato cinque materie da dare a settembre, con annesso rischio di finire fuori corso. Il mio sogno nel cassetto di diventare osteopata stava andando alla deriva; ho visto la mia immagina riflessa in uno specchio infranto. Mi sono rimboccata le maniche ed ho lottato fino alla fine. A scriversi è molto facile ma a farsi non lo è stato. 

Appena mi hanno comunicato che non sarei finita fuori corso e le date degli esami, ho iniziato a pianificare lo studio, raccogliendo tutti gli appunti,le slides e i libri.
La seconda fase  è stata la più lunga, di lettura e schematizzazione di tutti gli appunti. 
La terza fase, la ripetizione, è la più importante per fissare bene i concetti. Armatevi caffè e bevande idratanti e ripetete, ripetete, ripetere ancora. 

Dal punto di vista personale, sono cresciuta tanto da questa esperienza. Ho stabilito delle priorità all’interno della mia vita. Per sfogare lo stress dello studio camminavo tanto a passo veloce con la musica nelle orecchie. Ogni tanto mi concedevo un bagno rilasssante caldo con tanta schiuma e candele profumate. 


In conclusione, dico che per superare questo momento è stata fondamentale la mia famiglia sia di sangue che di amici. Non arrendetevi mai che non sapete mai di quante qualità avete dentro di voi. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Perché ho aperto il blog

PERCHÉ HO DECISO DI APRIRE UN BLOG Prima di iniziare questo viaggio con voi, vorrei presentarmi.  Sono Giorgia, una ragazza di 24 anni, Osteopata e con tantissime passioni.  Come mai ho deciso di aprire un blog?  Perchè amo scrivere, condividere foto e pensieri. Scrivere per me è una liberazione,  mi sento più libera e più tranquilla. Che argomenti tratterai in questo blog?  tantissimi vi avverto già, come le mie passioni.  - Osteopatia -comunicazione -make up -viaggi -libri -film -musica E poi chi lo sa magari mi vengono in mente altre cose.

Perchè proprio Osteopatia?

Per diventare osteopata, è necessario avere tanta passione e tanta costanza. Bisogna essere pronti a tutto. Nel lontano 2000 mi sono fratturata tibia e perone sciando e per riprendere le normali attività ci ho impiegato sei mesi. Mio fratello, qualche anno dopo, ha avuto una frattura scomposta di tibia e perone. In tre sedute dall’osteopata camminava benissimo, senza problemi e senza dolore, a differenza mia. In seguito mia zia, ha iniziato ad andare nella clinica della scuola, dove mi sarei iscritta dopo aver finito le scuole superiori. Trovandosi bene me l’ha consigliata, sono andata all’open day e sentivo già un forte interesse.  Tutti dicono finchè non provi non sai. È vero! Per me lo è stato, di anno in anno anche con mille difficoltà, non mi sono mai sentita un pesce fuor d’acqua, sentivo che era la mia strada e più si faceva difficile più l’amavo. È importante dire che partivo da un mondo di lingue e commercio, eppure ce l’ho fatta anche con materie come biochimica con ...