Passa ai contenuti principali

Come superare l’esame di teoria della patente B?

COME SUPERARE L’ESAME DI TEORIA DELLA PATENTE B 
Molti ti diranno, non studiare neanche, fai due quiz, tanto sono due cagate. Le ultime parole famose.
Vorrei intanto informarvi che ad oggi sono 40 domande in 30 minuti. Errori possibili al fine del superamento dell’esame 4. 
In primis nessuno vi regalerà il foglio rosa, o meglio per me è costato mesi di lezioni costanti per tre volte a settimana dalle 16 alle 17 ed ore di quiz se non giorni interi quando la data dell’ esame di avvicinava. I trucchi quali sono? Quiz, quiz, quiz e ancora quiz. Conta tantissimo anche avere un’ insegnante che ti spieghi tutto, soprattutto che per noi ragazze quando ci nominano il motore, ci viene solo voglia di farci investire da un TIR o quando ci parlano di tipi di patenti ecc. Bisogna essere costanti, frequentare tutte le lezioni anche se fuori nevica e non si ha voglia di andare in scuola guida, quando si è raffreddati e  si è nel periodo “satana girl” mensile. Non è mica finita qui, manca “solo” lo svolgimento dei 7167 quiz, inizialmente svolti argomento per argomento e successivamente misti. Pensavate fosse finita qui e no dovete pure correggere i quiz che sbagliate quindi arriverete a svolgere 10000 quiz in tutto se non di più, senza contare le volte che rileggerete gli appunti perché quella cosa non vi vuol stare in testa. Vi chiederete ma dove l’ hai trovata la voglia? Mi sono armata di tanta pazienza e determinazione, sono arrivata ad un punto che dovevo superare Questo ostacolo per lavoro e per continuare a coltivare le mie passioni ed essere indipendente che è la cosa più bella che ci sia. 
Ovviamente in questi mesi duri è stata di fondamentale la presenza della mia famiglia e dei miei amici che anche con una battuta o un commento sui social mi facevano staccare dalle difficoltà.
Grazie a tutti quelli che mi sono stati vicini e grazie della pazienza alla mia insegnante.
Buon lavoro ed in bocca al lupo. 



Commenti

  1. Ciao Siers sono Roberto Il Bonjoviano. Senza studiare nessun esame si passa, sono tutte cavolate e poi ultimamente hanno reso la teoria giustamente più impegnativa. Buona Giuda e vai piano :) p.s. Let's Rock p.p.s. non giudare che devi bere ;)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Come superare un periodo nero in università?

Secondo anno di osteopatia, amici nuovi, serate rock, mi direte come hai fatto ad andare fuori strada? E’ facile, non ero abituata a gestire tante emozioni e tanto stress. Le lezioni erano lunghe e finivano spesso molto tardi e il tempo per studiare era minimo. Quando è arrivata la sessione d’esame ero molto agitata e non ricordavo tanto di quello studiato. Il risultato è stato cinque materie da dare a settembre, con annesso rischio di finire fuori corso. Il mio sogno nel cassetto di diventare osteopata stava andando alla deriva; ho visto la mia immagina riflessa in uno specchio infranto. Mi sono rimboccata le maniche ed ho lottato fino alla fine. A scriversi è molto facile ma a farsi non lo è stato.  Appena mi hanno comunicato che non sarei finita fuori corso e le date degli esami, ho iniziato a pianificare lo studio, raccogliendo tutti gli appunti,le slides e i libri. La seconda fase  è stata la più lunga, di lettura e schematizzazione di tutti gli appunti.  La...

Perché ho aperto il blog

PERCHÉ HO DECISO DI APRIRE UN BLOG Prima di iniziare questo viaggio con voi, vorrei presentarmi.  Sono Giorgia, una ragazza di 24 anni, Osteopata e con tantissime passioni.  Come mai ho deciso di aprire un blog?  Perchè amo scrivere, condividere foto e pensieri. Scrivere per me è una liberazione,  mi sento più libera e più tranquilla. Che argomenti tratterai in questo blog?  tantissimi vi avverto già, come le mie passioni.  - Osteopatia -comunicazione -make up -viaggi -libri -film -musica E poi chi lo sa magari mi vengono in mente altre cose.

Perchè proprio Osteopatia?

Per diventare osteopata, è necessario avere tanta passione e tanta costanza. Bisogna essere pronti a tutto. Nel lontano 2000 mi sono fratturata tibia e perone sciando e per riprendere le normali attività ci ho impiegato sei mesi. Mio fratello, qualche anno dopo, ha avuto una frattura scomposta di tibia e perone. In tre sedute dall’osteopata camminava benissimo, senza problemi e senza dolore, a differenza mia. In seguito mia zia, ha iniziato ad andare nella clinica della scuola, dove mi sarei iscritta dopo aver finito le scuole superiori. Trovandosi bene me l’ha consigliata, sono andata all’open day e sentivo già un forte interesse.  Tutti dicono finchè non provi non sai. È vero! Per me lo è stato, di anno in anno anche con mille difficoltà, non mi sono mai sentita un pesce fuor d’acqua, sentivo che era la mia strada e più si faceva difficile più l’amavo. È importante dire che partivo da un mondo di lingue e commercio, eppure ce l’ho fatta anche con materie come biochimica con ...