Passa ai contenuti principali

The dirt: Motley Crue film

Non è semplicemente un film. E’ la storia di quattro ragazzi di strada con un passato difficile. Non ci sono rifiniture o pulizie, è nudo e crudo. Non ci sono problemi a dire cazzo oppure a mettere scene di sesso. Si ride, si piange  e ci si incazza con loro.  Ci fanno respirare l’ansia dei primi concerti. Si ripercorre la storia di una delle più famose glam rock: i Motley Crue.  
Non è un film per tutti, tanto sesso, droga e donne. E’ facile giudicare la loro vita da fuori, senza aver vissuto nelle loro scarpe. Ne avranno combinate anche tante, ma sono mortali come noi, tranne uno che è riuscito a sopravvivere a due overdose. Il film finisce sulle note delle canzoni più famose dei Crüe. Purtroppo non sono cresciuta con la loro musica, ma è da un po’ di anni che accompagna la mia vita, momenti di gioia, momenti di divertimento e momenti down. Tutto nasce una sera di 4/ 5 anni fa.. chiedo ad un mio amico:”cazzo ascolti” lui mi manda il link,vedo quattro rockers di Los Angeles che suonano delle note dolci, che mi cullano e mi fanno sentire bene, non a caso era Home sweet home. Passata quella serata li abbandono per un po’, una sera non sapevo che fare e suonava vicino a me una band rock. Le persone che conoscevo già mi avevano detto che erano semplicemente fantastici. Vado e BOOM!! Amore puro! Rimango a bocca aperta, trucco, riff potenti, la batteria super presente e un cuore grande come una casa! Due settimane dopo conoscevo già più o meno tutte le canzoni in scaletta e da lì ho iniziato a conoscere veramente cosa c’era dietro ai 4 ragazzacci di Los Angeles. Lessi il libro, the dirt, dopo un po’ e rimasi a bocca aperta. Il film non è da meno 1h 48 di pura follia. Esprimendomi in stile nikki direi fucking insane. Attori perfetti, musica perfetta,movimenti perfetti.. senza parole ancora una volta. Ho pianto spesso e volentieri ahaha, riso un sacco, avuto paura e il cuor in gola altre 273829 volte. Evito di fare spoiler anche perché non ne sarei capace in questo momento, come va letto il libro per capire, bisogna vedere il film per capire ancora meglio. A chi non L ha ancora visto gli auguro buona visione!!

Commenti

Post popolari in questo blog

Come superare un periodo nero in università?

Secondo anno di osteopatia, amici nuovi, serate rock, mi direte come hai fatto ad andare fuori strada? E’ facile, non ero abituata a gestire tante emozioni e tanto stress. Le lezioni erano lunghe e finivano spesso molto tardi e il tempo per studiare era minimo. Quando è arrivata la sessione d’esame ero molto agitata e non ricordavo tanto di quello studiato. Il risultato è stato cinque materie da dare a settembre, con annesso rischio di finire fuori corso. Il mio sogno nel cassetto di diventare osteopata stava andando alla deriva; ho visto la mia immagina riflessa in uno specchio infranto. Mi sono rimboccata le maniche ed ho lottato fino alla fine. A scriversi è molto facile ma a farsi non lo è stato.  Appena mi hanno comunicato che non sarei finita fuori corso e le date degli esami, ho iniziato a pianificare lo studio, raccogliendo tutti gli appunti,le slides e i libri. La seconda fase  è stata la più lunga, di lettura e schematizzazione di tutti gli appunti.  La...

Perché ho aperto il blog

PERCHÉ HO DECISO DI APRIRE UN BLOG Prima di iniziare questo viaggio con voi, vorrei presentarmi.  Sono Giorgia, una ragazza di 24 anni, Osteopata e con tantissime passioni.  Come mai ho deciso di aprire un blog?  Perchè amo scrivere, condividere foto e pensieri. Scrivere per me è una liberazione,  mi sento più libera e più tranquilla. Che argomenti tratterai in questo blog?  tantissimi vi avverto già, come le mie passioni.  - Osteopatia -comunicazione -make up -viaggi -libri -film -musica E poi chi lo sa magari mi vengono in mente altre cose.

Perchè proprio Osteopatia?

Per diventare osteopata, è necessario avere tanta passione e tanta costanza. Bisogna essere pronti a tutto. Nel lontano 2000 mi sono fratturata tibia e perone sciando e per riprendere le normali attività ci ho impiegato sei mesi. Mio fratello, qualche anno dopo, ha avuto una frattura scomposta di tibia e perone. In tre sedute dall’osteopata camminava benissimo, senza problemi e senza dolore, a differenza mia. In seguito mia zia, ha iniziato ad andare nella clinica della scuola, dove mi sarei iscritta dopo aver finito le scuole superiori. Trovandosi bene me l’ha consigliata, sono andata all’open day e sentivo già un forte interesse.  Tutti dicono finchè non provi non sai. È vero! Per me lo è stato, di anno in anno anche con mille difficoltà, non mi sono mai sentita un pesce fuor d’acqua, sentivo che era la mia strada e più si faceva difficile più l’amavo. È importante dire che partivo da un mondo di lingue e commercio, eppure ce l’ho fatta anche con materie come biochimica con ...